Correggere la presbiopia con il laser.
Come funziona?
La presbiopia è un difetto visivo molto comune che consiste nell’avere difficoltà nel vedere vicino senza un’adeguata correzione con lenti, siano esse occhiali o lenti a contatto. Si può migliorare la visione da vicino con un trattamento a laser della cornea, un tessuto trasparente che costituisce la porzione anteriore dell’occhio e funziona esso stesso come una lente. Il laser, semplificando molto, modifica la superficie corneale cambiando il potere della lente corneale e rendendola multifocale, fino a fargli acquisire la capacità di mettere a fuoco anche soggetti vicini. Questo tipo di trattamento può essere eseguito solo in un occhio, ottenendo una lieve mono-visione (un occhio vedrà meglio da lontano ed uno meglio da vicino) o in entrambi.